Gestione Patrimoniale
La serenità di affidarsi ai migliori professionisti
E’ il servizio di investimento che ti permette di delegare la gestione del tuo patrimonio a esperti del settore finanziario. I nostri consulenti lavorano per ottimizzare il rendimento del tuo patrimonio, tenendo conto delle tue esigenze e degli obiettivi finanziari. Questo servizio è ideale per chi desidera una gestione attiva e professionale dei propri investimenti, senza dover dedicare tempo e risorse personali.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Tutte le informazioni riportate non costituiscono un’offerta o una sollecitazione ad investire né una raccomandazione di investimento. Per le condizioni del singolo servizio si prega di fare riferimento ai Fogli e Documenti Informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.bancadelpiemonte.it e presso tutte le filiali della Banca. Prima della sottoscrizione, per poter assumere una decisione consapevole d’investimento e conoscere in dettaglio i rischi e i costi del servizio, si raccomanda di leggere le Condizioni Precontrattuali e i relativi Allegati, disponibili sul sito www.bancadelpiemonte.it e in filiale. In particolare, il valore del patrimonio gestito può essere soggetto a oscillazioni positive o negative legate alle variazioni di prezzo degli strumenti finanziari oggetto di investimento. Sussiste pertanto il rischio che l’investitore riceva un capitale inferiore rispetto a quanto investito. Per maggiori informazioni e prima dell’investimento, si suggerisce di valutare con l’aiuto di un Consulente di Banca del Piemonte il profilo finanziario e le caratteristiche complessive della linea di gestione e di verificarne l’adeguatezza rispetto alle sue conoscenze ed esperienze in materia di investimenti, nonché sui suoi obiettivi temporali e di investimento – inclusa la tolleranza al rischio – e sulla sua situazione finanziaria, anche in relazione alla capacità di sostenere eventuali perdite.
Caratteristiche
Il supporto necessario per dare valore al tuo patrimonio
La Gestione Patrimoniale è il servizio di investimento pensato da Banca del Piemonte per tutti coloro che vogliono delegare i propri investimenti ai migliori professionisti del settore. Insieme ai nostri consulenti, ciascun cliente potrà definire il perimetro entro cui muoversi per avere soluzioni efficaci, su misura per le sue esigenze e in linea con le opportunità del mercato.
La Gestione Patrimoniale opera mediante investimenti e disinvestimenti in strumenti finanziari rappresentati prevalentemente da:
Quote o azioni di OICR (organismi di investimento collettivo del risparmio)
Titoli rappresentativi del capitale di rischio di società
Titoli di debito
Le nostre linee
Diamo valore alla flessibilità: un’ampia gamma di Linee, con cui possiamo coprire la quasi totalità dei principali mercati azionari e obbligazionari mondiali
Gestione Patrimoniale Orchestra
In un unico mandato è possibile comporre un’asset allocation di linee per gestire in modo più dinamico e flessibile ogni esigenza di investimento. 20 linee tra cui scegliere che si distinguono per stile di gestione, caratteristiche e obiettivo di investimento
Linee di gestione a benchmark
Stile di gestione dinamico orientato alla replica dei benchmark definiti e rivisti periodicamente dal nostro Comitato Investimenti
Linee di gestione attiva
Colgono le opportunità offerte dal mercato con maggiore flessibilità. Il team di gestione modifica nel tempo le decisioni di investimento, con l’obiettivo di perseguire la migliore strategia per ottenere una performance superiore a quella del benchmark
Linee di gestione target
Caratterizzate da bassa correlazione rispetto ai mercati, queste linee permettono di dare valore al patrimonio investendo in fondi con strategie alternative sottostanti. Il loro obiettivo principale è la gestione della volatilità di portafoglio su valori previsti contrattualmente. Nel medio/lungo periodo puntano a raggiungere risultati positivi in ottica absolute return
Le nostre linee
Linee di gestione ESG
Le Linee di Gestione ESG promuovono caratteristiche ambientali e sociali adottando criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) nella valutazione e selezione dei titoli e OICR/ETF oggetto di investimento. Pensate per i Clienti con preferenze di sostenibilità, le cinque Linee si distinguono per diversi stili di gestione, con l’obiettivo di creare valore per l’investitore nel medio periodo.
Linee di Gestione Personalizzate
Tre linee caratterizzate da uno stile di gestione attivo e ad alto contenuto di personalizzazione per rispondere agli obiettivi e alle esigenze del cliente, monitorando costantemente il profilo di rischio e l’intero patrimonio.
Maggiori informazioni
Principali condizioni economiche
Commissioni di ingresso e di conferimento (al netto di IVA)
1,50% del capitale conferito inizialmente o successivamente ad ogni conferimento
0% se il prodotto sottoscritto attraverso il canale internet banking BPnow (con Millo by Banca del Piemonte)
Commissioni di gestione (al netto di IVA)
da 0,50% a 1,75%, in base alla linea di gestione prescelta
0,50% se il prodotto sottoscritto attraverso il canale internet banking BPnow (con Millo by Banca del Piemonte)
Trasparenza
Scarica i documenti per conoscere tutte le caratteristiche e le condizioni
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Tutte le informazioni riportate non costituiscono un’offerta o una sollecitazione ad investire né una raccomandazione di investimento. Per le condizioni del singolo servizio si prega di fare riferimento ai Fogli e Documenti Informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.bancadelpiemonte.it e presso tutte le filiali della Banca. Prima della sottoscrizione, per poter assumere una decisione consapevole d’investimento e conoscere in dettaglio i rischi e i costi del servizio, si raccomanda di leggere le Condizioni Precontrattuali e i relativi Allegati, disponibili sul sito www.bancadelpiemonte.it e in filiale. In particolare, il valore del patrimonio gestito può essere soggetto a oscillazioni positive o negative legate alle variazioni di prezzo degli strumenti finanziari oggetto di investimento. Sussiste pertanto il rischio che l’investitore riceva un capitale inferiore rispetto a quanto investito. Per maggiori informazioni e prima dell’investimento, si suggerisce di valutare con l’aiuto di un Consulente di Banca del Piemonte il profilo finanziario e le caratteristiche complessive della linea di gestione e di verificarne l’adeguatezza rispetto alle sue conoscenze ed esperienze in materia di investimenti, nonché sui suoi obiettivi temporali e di investimento – inclusa la tolleranza al rischio – e sulla sua situazione finanziaria, anche in relazione alla capacità di sostenere eventuali perdite.